IN TENDA

Le domeniche della Tenda 

Alcuni incontri  ogni anno per offrire a chi ne avverte l’esigenza la possibilità di interrogarsi sul senso dell’essere cristiani nel mondo d’oggi alla luce delle Scritture Ebraico-Cristiane.

Qui potete trovare il programma che, all’inizio di ogni “anno sociale”, è approvato dall’assemblea degli associati.

Programma 2022

“Quando due o tre si riuniscono nel mio nome io sono in mezzo a loro” (Mt 18,20)

Essere Chiesa oggi secondo il Vangelo

Come deciso dall’assemblea ordinaria della nostra associazione di domenica 17 ottobre 2021, nel corso degli incontri programmati per l’anno 2022 cercheremo di riflettere su come “essere Chiesa oggi secondo il Vangelo”, partendo dal versetto 20 del capitolo 18 del vangelo secondo Matteo “Quando due o tre si riuniscono nel mio nome io sono in mezzo a loro”.

Il tema scelto ci sembra coerente con le riflessioni portate avanti negli anni scorsi, dopo la morte di don Giorgis e con il prezioso aiuto degli amici teologi e delle amiche teologhe: la preghiera del Padre nostro (nel 2016), “Dire oggi la salvezza cristiana” (nel 2017), “Ritornare a Gesù di Nazareth” (nel 2018), “Il Regno di Dio, oggi” (nel 2019), “Vivere e morire in Cristo per risorgere” (nel 2020), “Lasciamoci guidare dallo Spirito” (nel 2021).

L’anno 2022 sarà caratterizzato anche da altre presentazioni del libro “I passi del mio cammino” su alcuni aspetti della vita e del pensiero di Giovanni Giorgis: libro pubblicato nel giugno 2021 dalla casa Editrice Araba Fenice di Cuneo su iniziativa della nostra associazione, che già è stato presentato in alcune occasioni nel corso dell’anno 2021.

Martedì 1 marzo 2022

ore 18, Torino, Via XX Settembre n° 83, Sede della facoltà Teologica:

presentazione del libro “I passi del mio cammino

Domenica 6 marzo

Angelo Fracchia (Biblista)

Quando due o tre si riuniscono nel mio nome io sono in mezzo a loro

Venerdì 18 marzo

ore 20,45, Fossano, Aula Magna Istituto superiore di scienze religiose:

presentazione del libro “I passi del mio cammino

Domenica 10 aprile

Gianluca Zurra (teologo, docente all’ISSR di Fossano, assistente nazionale dell’Azione Cattolica Giovani)

“La casa della Parola. Prossimità di Dio e riforma ecclesiale”

Domenica 15 maggio

Sonia Ristorto (teologa, docente all’ISSR di Fossano)

“La Chiesa oggi, tra la logica del mondo e la logica del Crocifisso Risorto”)

Venerdì 27 maggio

ore 20,45, Peveragno, Biblioteca comunale (cortile dell’Ambrosino):

presentazione del libro “I passi del mio cammino” e replica dello spettacolo teatrale “I suoi raggi arriveranno anche qui” a cura della Compagnia del Birun di Peveragno

Domenica 12 giugno

Serena Noceti (teologa, docente all’ISSR di Firenze)

“Essere Chiesa oggi secondo il Vangelo”

Domenica 7 agosto

Duilio Albarello (teologo, docente all’ISSR di Fossano e alla Facoltà teologica di Milano e di Torino)

“La Chiesa alla prova del dialogo con le culture e le religioni”

Sabato 10 settembre

Laura Verrani (teologa e biblista di Torino)

“Quando due o tre si riuniscono nel mio nome io sono in mezzo a loro”

Gli incontri si terranno presso la Biblioteca della “Casa di fraternità” di Peveragno-Via Madonna dei Boschi 136.
Orario:
inizio alle ore 9,30, Pranzo alle ore 13, Ripresa alle ore 14,30 messa alle ore 16
Con due eccezioni:
– domenica 12 giugno alla Certosa di Pesio (Cn), presso la casa di spiritualità dei Missionari della Consolata;
– sabato 10 settembre a Villarbasse (TO), presso la “Cascina Paraccia”

(conclusione ore 13:00)

Le sedi delle varie presentazioni del libro su don Giorgis sono indicate
resta collegato
via telefono o email
o social media

Giovanni Giorgis a sette anni dalla morte

Domenica 7 agosto 2022, alle ore 16, ci troveremo, per la celebrazione eucaristica, nel prato antistante la “casa di fraternità”.

Assemblea ordinaria annuale dell’associazione

Come da tradizione, nel mese di ottobre avrà luogo la solita assemblea nel corso della quale sarà programmata l’attività per l’anno 2023. L’assemblea è fissata per domenica 9 ottobre 2022, sempre a Peveragno Via Madonna dei Boschi 136.